
...ALCUNI DEI
NOSTRI PROGETTI...



LA TAVOLA DELL'ANTICA SYBARIS
Un viaggio tra storia e divertimento per valorizzare l’incredibile patrimonio del Parco Archeologico di Sibari Il nostro progetto educativo, pensato per tutte le età – dai bambini agli adulti – unisce il piacere del gioco alla scoperta storica con l’obiettivo di docere et delectare: insegnare divertendo! ๐จ๐ฉ๐ซ๐ฆ
le nostre attività
Laboratori ludico-didattici per bambini e ragazzi, dove imparare divertendosi sotto la guida di esperti! ๐ง๐ฒ๐
Seminari per adulti sulla storia di Sibari, per approfondire e riscoprire le radici della Magna Grecia. ๐จ๐ซ๐
Attività in inglese per imparare la storia anche nella lingua più parlata al mondo. Così i giovani potranno diventare ambasciatori del nostro passato… anche all’estero! ๐โจ
Brochure bilingue (IT/EN) da offrire ai turisti con info su Sibari, il Museo e le meraviglie del parco! ๐๐บ๐





un sorriso in corsia
Un progetto della Cooperativa Sociale “Thurio” pensato per portare luce e gioia nel reparto di pediatria oncologica dell’Ospedale "Annunziata" di Cosenza ๐ฅ๐ถโค๏ธ. Attraverso attività educative e ludiche gratuite, offriamo ai piccoli pazienti momenti di svago, creatività e apprendimento per migliorare la loro esperienza in ospedale.
le nostre attività
Laboratori di Lettura e Narrazione ๐โจ
Laboratori Creativi e Artistici con pittura, disegno e riciclo ๐จโป๏ธ
Laboratori Scientifici Sperimentali con esperimenti facili e divertenti ๐ฌ๐งช
Giochi di gruppo e socializzazione ๐คนโ๏ธ๐ค
Spettacoli di burattini e marionette ๐ญ๐ช
Attività musicali e canore ๐ค๐ถ





UN LIBRO PER TUTTI
Un Libro per Tutti è un progetto del Centro per il Libro, nell'ambito del bando Lettura per Tutti 2023, affidatoci dal Comune di Terranova da Sibari. L'iniziativa ha l'obiettivo di stimolare l'amore per la lettura e favorire l'inclusione, con un'attenzione particolare all'accessibilità per persone con disabilità, per rendere la lettura un'esperienza fruibile da tutti.
anno svolgimento 2024 - 2025
Le Nostre Attività
๐ Formazione alle tecniche di lettura: Seminari e corsi per apprendere le migliori modalità di lettura per persone con disabilità fisiche e sensoriali.
๐ป Acquisto e implementazione software per la biblioteca: Modernizzazione della biblioteca con strumenti tecnologici per garantirne l'accessibilità a tutti.
๐ Allestimento e segnaletica della biblioteca: Creazione di spazi funzionali con segnaletica in braille e barriere architettoniche eliminate per un ambiente più inclusivo.
๐ง Creazione di audiolibri: Realizzazione di audiolibri per facilitare la lettura delle persone con difficoltà visive o cognitive.
๐จ๐ฉ๐ง๐ฆ Leggiamo insieme: Incontri di lettura collettiva per coinvolgere adulti e bambini in un'esperienza di lettura condivisa.
๐ข Letture ad alta voce: Sessioni di lettura condivisa che stimolano la partecipazione attiva di tutti.
๐ Leggo io per te: Attività di lettura assistita dove i volontari leggono per le persone con disabilità fisiche e sensoriali.
๐ง๐ซ Tutor di lettura: Supporto personalizzato per aiutare bambini e adulti con difficoltà di lettura a migliorare le loro abilità.
๐ฌ Sensibilizzazione della comunità: Iniziative per informare la comunità sull'importanza della lettura accessibile a tutti.
๐ค Cooperative reading: Attività di lettura collaborativa per promuovere il senso di comunità tra partecipanti.
๐ Creiamo insieme un libro
Laboratori creativi per la scrittura di storie, libri e contenuti da parte dei partecipanti, inclusi audiolibri.




leggere immaginare creare
Il progetto "Leggere Immaginare Creare" è stato finanziato dal Centro per il Libro e la Lettura nell'ambito del Bando "Educare alla Lettura 2023". Si tratta di un'iniziativa continuativa, poiché la cooperativa è stata già vincitrice del Bando "Educare alla Lettura 2020".
LE NOSTRE ATTIVITà
๐ Corso di Formazione :
Percorso pratico-teorico per metodologie educative e produzione editoriale per bambini.
๐๏ธ Conoscere il libro antico:
Visite guidate alla Biblioteca dei Frati Minori per esplorare libri antichi e tecniche di conservazione.
๐ป Creiamo digitalmente:
Laboratorio per realizzare storie digitali e materiali interattivi per la didattica.
๐ฒ Giocare con le parole:
Attività ludica per famiglie in cui si creano frasi e racconti a partire da parole pescate.
๐ La Biblioteca di classe:
Gli studenti leggono un libro e lo condividono con i compagni per creare una biblioteca di classe.
๐ Laboratorio di lettura:
Letture settimanali e minilezioni per migliorare la comprensione testuale.
๐ญ Lettura espressiva:
Laboratorio di lettura teatrale per migliorare la dizione e l'espressione vocale.
๐ฎ Letture 2.0:
Letture immersive tramite realtà virtuale per stimolare l'interazione nei libri.
๐คฐ Mamma... mi leggi una storia?:
Lettura prenatale per mamme in gravidanza per stimolare lo sviluppo del feto.
๐ต Raccontare insieme ai nonni:
I nonni leggono ai nipoti e creano insieme un "libro della famiglia".
๐ Una comunità responsabile è una comunità che legge:
Incontri di lettura per sensibilizzare la comunità su temi sociali e culturali.


RESTIAMO INDIPENDENTI




Finanziato dal Dipartimento delle Politiche Antidroga, il progetto si propone di sensibilizzare e prevenire, promuovendo la consapevolezza sui rischi delle droghe e creando un percorso di integrazione sociale e prevenzione.
2024 - IN CORSO
le nostre attività
๐ Lezioni seminariali
Incontri settimanali per gli studenti, con esperti, educatori e testimonianze dirette.
๐ญ Laboratori creativi
Creazione di prodotti digitali e 3d, ebook e copioni teatrali a tema prevenzione.
๐จ๐ฉ๐ง๐ฆ Formazione per insegnanti e genitori
Corsi per sensibilizzare sui rischi delle droghe e le modalità di supporto ai giovani.
๐ Educazione stradale
: Sessioni dedicate alla sicurezza stradale e alla responsabilità.
๐ฌ Testimonianze: raccolta delle testimonianze


THURIO IN LANGUAGES
Thurio in Languages è il progetto linguistico-culturale pensato per offrire ai bambini e ai ragazzi del nostro territorio un’occasione preziosa di crescita e apprendimento.
L’obiettivo principale è quello di potenziare le competenze linguistiche in lingua inglese — scritte e orali — attraverso percorsi educativi innovativi, creativi e coinvolgenti.
Il progetto nasce dalla volontà di arricchire l’offerta formativa locale e di stimolare nei più giovani la curiosità verso nuove lingue e culture, offrendo loro strumenti concreti per comunicare e muoversi con sicurezza in un mondo sempre più internazionale.
A chi è rivolto
Thurio in Languages si rivolge a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni, con percorsi diversificati e calibrati per ogni fascia d’età.
Come lavoriamo
Il nostro metodo mette al centro il gioco, la creatività e l’esperienza diretta. Le attività si svolgono in un clima sereno e stimolante, dove ogni partecipante si sente libero di sperimentare, sbagliare e migliorarsi senza ansia da prestazione.
๐ฅ Laboratori esperienziali in piccolo gruppo
๐ฒ Attività ludiche e didattiche
๐ฌ Brainstorming, dialoghi e confronto guidato
๐ค Apprendimento cooperativo e lavori di gruppo
๐ Lettura e traduzione di testi, canzoni, articoli
๐ Creazione di un ambiente inclusivo e motivante






CRESCERE INSIEME









Il progetto si inserisce nel contesto del bando "Educare Insieme" promosso dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia, con l'obiettivo di contrastare la dispersione scolastica e favorire la coesione sociale.
le nostre attività
Laboratorio di Scrittura Creativa โ๏ธ
Laboratorio di Riciclo Creativo โป๏ธ
Laboratorio di Lettura ad Alta Voce ๐
Laboratorio di Pittura Creativa ๐จ
Itinerari e Seminari Didattici del Borgo ๐๏ธ
Laboratori Musicali ๐ถ
Laboratori Artistico-Teatrali ๐ญ
Laboratori di Lingue ๐ฃ๏ธ
Laboratori di Usi e Costumi Tradizionali ๐บ
Laboratori dei Mestieri ๐ ๏ธ
Potenziamento Didattico ๐
Laboratorio di Cittadinanza e Legalità
Attività di Brainstorming ๐ง
Laboratori di Attività Motorie ๐โ๏ธ
Crea il tuo sito web con Webador